DAL 24 AL 29 MAGGIO, TEATRO LIBERO DI MILANO
A3 APULIA PROJECT in "STORIA DI UN IMPIEGATO"
“La Storia di un impiegato l’abbiamo scritta io, Bentivoglio, Piovani, in un anno e mezzo tormentatissimo e quando è uscita volevo bruciare il disco. Era la prima volta che mi dichiaravo politicamente e so di aver usato un linguaggio oscuro, difficile”.
Così si esprimeva Fabrizio De Andrè in un’intervista tratta dalla "Domenica del Corriere" del gennaio 1974.
Uno spettacolo musicale che abbina la scrittura originale alle musiche e alle canzoni dell’artista suonate dal vivo.
Uno spettacolo delicato perché “…le guerre quotidiane si vincono e si perdono nel più assoluto silenzio”.
drammaturgia Antonello Antinolfi
regia Francesco Leschiera
con Francesco Leschiera, Fabio Bagnato (chitarre e voce), Walter Bagnato (pianoforte, fisarmonica, voce)
scene e costumi Paola Ghiano e Francesco Leschiera
luci Luca Lombardi
assistente alla regia Alessandro Macchi
produzione Teatro del Simposio e A3 Apulia Project